
La forza del passato per un presente di successo
Simone Donati Costellazioni familiari e crescita personale
HOME CHI SONO STUDIO DELL'ALBERO GENEALOGICO COSTELLAZIONI FAMILIARI TAROLOGIA INTROSPETTIVA ARCHETIPICA SESSIONI CONTATTI LIBRI

La Psicogenealogia e studio dell'albero genealogico
​
La Psicogenealogia è una disciplina che si occupa dell'analisi approfondita della storia familiare attraverso diverse generazioni al fine di comprendere le dinamiche transgenerazionali che sono alla radice di alcune sofferenze attuali. Questo termine, coniato contemporaneamente da Alejandro Jodorowsky nel contesto della sua Psicomagia e dalla psicoanalista accademica Anne Ancelin Shutzenberger, rappresenta un concetto che unisce vari studi, ricerche ed approcci provenienti dai campi sistemici, psicanalitici, contestuali e transgenerazionali.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Hai mai pensato a quanto le tue emozioni e relazioni siano legate alla tua famiglia e alla tua storia? La psicogenealogia ci dice che siamo come ragni nella loro tela: connessi a tutto ciò che ci circonda. Ma spesso ci vediamo come isole, separati dagli altri, e i nostri problemi sembrano solo nostri, come se non avessimo nessun legame con il passato.
In realtà , ciascuno di noi eredita un bagaglio biologico ed emotivo, come una sorta di eredità invisibile che ci influisce più di quanto pensiamo. Questo "sistema di eredità " può renderci prigionieri delle nostre paure e delle nostre insicurezze, impedendoci di realizzare i nostri desideri più profondi.
Ma c'è speranza. Possiamo liberarci da queste catene affettive, comprendendo i meccanismi nascosti che ci tengono legati al passato. La psicogenealogia ci insegna a guardare al nostro albero genealogico e riconoscere i modelli ripetitivi che si tramandano di generazione in generazione. Solo così possiamo rompere il ciclo di sofferenza e conflitto e iniziare a vivere la vita che desideriamo davvero.
Un importante punto di riferimento in questo percorso è Alejandro Jodorowsky, che con la sua Psicomagia e Bert Hellinger con le Costellazioni familiari hanno aperto la strada alla guarigione attraverso gesti poetici e simbolici che toccano l'inconscio profondo. Queste forme d'arte o rappresentative ci aiutano a vedere la realtà da una prospettiva nuova, portando un cambiamento tangibile nelle nostre vite.
Se vuoi intraprendere questo viaggio di scoperta personale, inizia con il tuo albero genealogico. Raccogli informazioni su parenti e antenati, annotando nomi, date importanti e dettagli significativi. Questo ti aiuterà a capire meglio da dove vieni e quali sono le influenze che hanno plasmato la tua vita.
Prendi in mano il tuo destino e scopri il potere delle tue radici familiari. Le "coincidenze" che incontrerai lungo il cammino ti sorprenderanno e ti porteranno verso una nuova consapevolezza di te stesso e della tua storia. Buona fortuna!
​
LAVORO CON IL GENOSOCIOGRAMMA: Il genosociogramma è uno strumento utilizzato in psicogenealogia per rappresentare e analizzare il sistema familiare e le relazioni e le dinamiche all'interno di una famiglia attraverso le generazioni. Si tratta essenzialmente di una descrizione dell' albero genealogico arricchito con commenti e annotazioni che forniscono dettagli sulle emozioni, i conflitti, i traumi, i segreti di famiglia, le ripetizioni dei modelli comportamentali e altri aspetti rilevanti della storia familiare.
​
Utilizzo del Genosociogramma
-
Individuazione dei Pattern: Aiuta a individuare schemi ricorrenti come comportamenti autodistruttivi, malattie, fallimenti e difficoltà relazionali che possono essere trasmessi attraverso le generazioni.
-
Comprensione dei Traumi: Fornisce un mezzo per esplorare e comprendere le radici dei problemi attuali nei traumi e nei conflitti familiari passati.
-
Consapevolezza e Crescita Personale: Favorisce una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie dinamiche familiari, facilitando la crescita personale e la liberazione da modelli e schemi ricorrenti limitanti.
Applicazione Pratica
Nella pratica della lettura dell'albero genealogico, il genosociogramma viene spesso costruito insieme al Costellatore familiare , che guida l'individuo attraverso la storia familiare, aiutando a raccogliere informazioni e a fare collegamenti tra gli eventi passati e le attuali difficoltà .
​
Preciso che le Costellazioni Familiari e la Tarologia non sono metodi terapeutici riconosciuti dalla medicina ufficiale. Rientrano tra le discipline olistiche e sono strumenti di introspezione e crescita personale, volti a favorire la consapevolezza e il benessere interiore.
​
​



